BENVENUTI
A VOI TUTTI “FUORI TEMPO”

*****
DOPO IL SUCCESSO E IL SOLD OUT :
“LA NOTTE DEI MIRACOLI”, IL MUSICAL
(per saperne di più)

REPLICA DOMENICA 10 DICEMBRE 2023
A MARTINA FRANCA,
PER REGALARVI LA MAGIA DEL NATALE
ED APRIRE IL PERIODO PIU’ BELLO DELL’ANNO
IN TEATRO
*****

Come rivela l’emblematico titolo del primo progetto (Dreaming),
targato “Fuori Tempo” che ha visto la luce anni fa. La nostra Associazione nasce da un sogno. Il sogno del Presidente (nonché regista) Claudio Russano di confrontarsi ad armi pari con il mondo dello spettacolo, dando una concreta possibilità ai tanti artisti e talenti nostrani di guadagnarsi le luci della ribalta…

Puó nascere tutto così, per caso! Una canzone cantata per ridere, un’emozione sprigionata all’improvviso, la voglia di stare insieme.
Tuffarsi in un sogno che si è sperato per tanto tempo, che si avverasse.

Oggi quel castello costruito sulla sabbia tempo fa, poggia su solide fondamenta.

Abbiamo deciso di stare tutti insieme stretti in un abbraccio, stretti sotto un’unica stella: “Fuori Tempo”

Negli anni molteplici sono stati gli eventi creati come: Sì…lo voglio, evento d’eccellenza rivolto per tutti coloro che Si accingono al momento più importante della loro vita il “Matrimonio”.

Claudio Russano, Regista, Wedding planner e Direttore Artistico di indubbia esperienza, ha voluto mettere a disposizione la sua preparazione, affinché tutti gli eventi da lui firmati, abbiano un valore aggiunto.

Da sei anni Claudio, con la Maestra di canto Pasqua Viesti e le docenti
Giuseppina L’ Abbate e Giusy Basile, collabora con l’Istituto Comprensivo “Marconi/Oliva” di Locorotondo (Ba), con un progetto sul femminicidio: “Riflesso/Rifletto”, patrocinato dal Comune di Locorotondo.

Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare e formare le future generazioni all’amore, non solo per le donne ma per gli essere umani. È un invito agli uomini a comprendere atteggiamenti inappropriati, un invito alle donne a riconoscere i limiti di un amore.

Quello di Claudio Russano è un lavoro delicato in quanto smuove le coscienze dei nostri cittadini più piccoli, e ciò va premiato. Infatti, il  18 dicembre 2019 a Lecce presso il Teatro Apollo gli è stato conferito il Premio Internazionale per i diritti umani e l’impegno sociale.

Altro riconoscimento importante è stato assegnato a Russano e alla sua Associazione lo scorso 9 luglio 2022, presso il Foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce,
grazie all’associazione Italia in Arte nel mondo, biennale Internazionale d’arte.

“Questi riconoscimenti non fanno che renderci orgogliosi e felici di poter trasmettere tramite l’arte e la passione, emozioni sempre vere! grazie”… cit. C.R.

Premio LEV TOLSTOJ 2019:

PER L’IMPEGNO SOCIALE PROFUSO, NELLA SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE DELLE FUTURE GENERAZIONI ALL’AMORE, NON SOLO PER LE DONNE, MA PER GLI ESSERI UMANI TUTTI. UN PROGETTO CHE MIRA AD INSEGNARE AI RAGAZZI CHE L’AMORE AGGIUNGE E NON SOTTRAE, CHE L’AMORE PREMIA, NON PUNISCE”


Premio UBALDO LAY 2022:

” FIGLI DI QUESTA AMATA E BELLISSIMA TERRA, QUALE LA PUGLIA, DOVE L’IMPEGNO SI UNISCE
ALL’ARTE, ALLA FAMIGLIA E ALLA PASSIONE DI PORTARE IN SCENA SEMPRE TEMATICHE  ATTUALI ED IMPORTANTI;
DOVE IL PUBBLICO PUO’ ESSERE PROTAGONISTA E NON SPETTATORE”

EVENTI
MUSICAL

 FUORI TEMPO